Notizie ed approfondimenti sul mondo del Risarcimento Danni da Incidenti Stradali e Malasanità
Oggi parliamo di risarcimento danni per calunnia, Può capitare una volta nella propria vita di trovarsi in uno spiacevole evento, ovvero la calunnia, che certamente non è affatto positiva e per la quale occorre prendere dei provvedimenti parecchio importanti. Qualora fosse accertato lo stato di calunnia nei propri confronti, occorre richiedere un risarcimento che spetta…
Il giudice di pace: quali sono le sue materie di competenza? Si sente molto spesso parlare nelle cause legali dei giudici di pace. Questa è una figura della legislazione italiana che è fondamentale proprio per le sue competenze trasversali sia nel diritto penale che in quello civile. Ci si riferisce al giudice di pace afferendosi…
Per danni non patrimoniali si intende il caso in cui esso colpisca la persona in termini morali, provocando dunque conseguenze che non rientrano nella sfera economica del soggetto. In questi casi l’Art 2059 del Codice civile definisce le azioni derivanti per l’ottenimento del congruo risarcimento in caso vengano provate che la vittima ha subito danno…
Un consulente tecnico d’ufficio è un professionista iscritto all’albo che ha conoscenze specifiche di un dato argomento e per questo motivo viene selezionato per portare una valutazione puramente tecnica, utile a favorire la risoluzione della controversia. Quando serve una consulenza tecnica d’ufficio? Ogni tribunale ha il suo albo specifico dei consulenti. Tutto questo viene spiegato…
Scopriamo cosa si intende per lesioni permanenti e come si configurano nell’ordinamento giuridico? Per lesione permanente si intende un danno fisico che possa compromettere la sfera lavorativa, motoria o relazionale dell’individuo, riducendone in maniera significativa l’autonomia e il grado di indipendenza. In base ad un criterio percentuale, volto a valutare l’entità della lesione, si possono…
L’omicidio stradale: la pena e tutte le ipotesi relative a questo sinistro stradale Da qualche tempo ormai è stata istituita la pena relativa all’omicidio stradale, utile per poter tutelare tutti noi, ma anche parecchio discussa in negativo a causa di determinate controversie che sono state stabilite. Sei interessato a scoprire le risposte alle questioni più…
Sapevate che, in caso di incidente stradale, potete richiedere il risarcimento diretto dei danni? L’indennizzo diretto è un istituto giuridico che permette agli assicurati di risolvere in maniera veloce e immediata il contenzioso relativo al sinistro: è una procedura di rimborso che non richiede l’intervento degli avvocati e che viene svolta integralmente dalla compagnia assicurativa,…
Il sistema sanitario è sicuramente un apparato molto complesso, che non esclude l’eventualità di poter commettere un errore medico, a causa della specificità dei singoli pazienti, dei modelli gestionali delle singole strutture, delle differenti professionalità che vi operano e delle molteplici cure. In tal senso sono state varate svariate norme, nel diritto alla salute, per…
La perizia medico legale di parte è una valutazione, eseguita da uno specialista, dei danni subiti dalla vittima di un incidente stradale o di un episodio di malasanità. In questi casi, infatti, la parte lesa ha diritto a un risarcimento danni che viene calcolato soprattutto tenendo conto dell’entità del trauma subito e delle eventuali conseguenze…
La difficoltà di gestire in prima persona le difficoltose pratiche inerenti il caso di incidente mortale di una o più persone, sommata all’inevitabile stato di shock emotivo e psicologico dei parenti della vittima rende estremamente importante rivolgersi a un avvocato specializzato nella gestione di sinistri stradali. Solo attraverso il supporto di un professionista dell’ambito legale…